Il Natale scorso abbiamo chiesto a Lidia @Nonsolofood e Michael @Lammaigal di aiutarci a creare un dolce speciale a base di gelato per Natale: così è nato il Naked Panettone. Un dessert semplice, veloce, di grande effetto e buonissimo, che ci ha conquistato al primo sguardo. Siccome è diventato il mai-più-senza delle nostre serate di festa, abbiamo deciso di condividere qui la ricetta, sperando che possa scaldare le vostre tavole quanto le nostre.
COS’É IL NAKED PANETTONE
Sui social ed on line spopola la “naked cake” una torta bellissima a strati, spatolata esternamente con crema chantilly e decorata spesso con fiori. Da qui nasce l’ispirazione per questo dolce, ottima alternativa al classico panettone farcito e perfetto per questo Natale… buono, semplice come gusto e facilissimo come preparazione, alla portata di tutti ma di grandissimo effetto.
Per realizzarlo noi abbiamo scelto il gusto panettone, speciale del mese di Dicembre, e cioccolato. Ma potete scatenare la fantasia e abbinare i gusti che più vi ispirano per creare la vostra personale versione. Potete scegliere se usare il gelato in vaschetta direttamente dalla gelateria o quello in barattolo che trovate al supermercato, il risultato è comunque garantito!
INGREDIENTI
- 1 panettone
- 500 g circa di gelato al gusto panettone Grom
- 500 g circa di gelato al gusto cioccolato Grom
- 400 ml circa di panna da montare
- 1 cestino di ribes
- zucchero a velo
- qualche rametto di eucalipto (per decorare)
I NOSTRI CONSIGLI PRIMA DI INIZIARE
- Preparatelo in anticipo e riponetelo in freezer così potrete organizzare al meglio il vostro menù di Natale.
- Per poter fare gli strati scegliete un panettone classico a cilindro: più alto è, meglio è.
- Adattate le dosi in base alla grandezza e dal tipo di panettone che sceglierete.
PREPARAZIONE
Prendete un panettone. Eliminate la carta che lo avvolge, tenendo solo quella alla base, così da mantenerla più rigida. Eliminate il cappello del panettone e dividetelo in 5 strati dello spessore di circa 3 cm.
Farcite gli strati con il gelato Grom, alternando i gusti, partendo dal gusto panettone. Man mano che fate uno strato, riponete il panettone in freezer altrimenti rischiate che il gelato si sciolga troppo. In alternativa potete fare un lavoro di squadra con qualche aiutante e farcire gli strati contemporaneamente… così da essere più veloci nella preparazione.
Quando mettete uno strato sopra l’altro, fate una piccola pressione, così da fare aderire gli strati e renderlo più compatto e stabile. Ricomposto il panettone, mettetelo in freezer.
Se lo preparate in anticipo, finalizzata questa preparazione iniziale, vi consigliamo anche di avvolgerlo con della pellicola o metterlo dentro ad un sacchetto per proteggerlo e conservarlo meglio in freezer. Potrete poi tirarlo fuori il giorno in cui lo vorrete servire per finire la preparazione e decorarlo.
DECORAZIONE
Prima di servire il panettone, montate la panna e con una spatola spalmatela sia sulla superficie che lateralmente. La copertura non dovrà essere uniforme. Le naked cake fanno proprio intravedere la torta sotto e gli stessi movimenti di spatola sono visibili.
A questo punto mettetelo su un tagliere o il piatto su cui lo servirete, mettete sulla base qualche rametto di eucalipto come a formare una coroncina, in cima del ribes e ultimate con zucchero a velo.
Buon Natale!