Il Blog ufficiale di Grom
  • INGREDIENTI
  • INTERVISTE
  • RICETTE
  • POP
Followers
Il Blog ufficiale di Grom
Il Blog ufficiale di Grom
  • INGREDIENTI
  • INTERVISTE
  • RICETTE
  • POP
  • INGREDIENTI

Guida essenziale alla degustazione del cioccolato

  • 8 Ottobre 2019
  • 373 views
  • redazione Grom
Top view of pieces of chocolate bar with chocolate chips on rust metal background

Cioccolato. Solo al pensiero o alla vista l’acquolina in bocca inizia a farsi sentire. Se ci fosse una classifica dei modi migliori per gustarlo, la barretta occuperebbe probabilmente una posizione di rilievo. A tal proposito, non tutti sanno che ci sono dei passaggi fondamentali per prepararsi a questo infinito momento di piacere, come se fosse un rito, quasi un’arte.

Questa infografica è una piccola guida con alcuni consigli utili per approcciarsi al mondo del cioccolato e, quindi, vivere questi istanti con ancora più gusto. Ad esempio:

–       bisognerebbe aspettare del tempo dopo i pasti

–       bere acqua naturale tra un assaggio e l’altro

–       non masticare il cioccolato, bensì farlo sciogliere lentamente in bocca

Ma non solo: lo specchietto grafico è anche un racconto dei 5 sensi coinvolti durante la degustazione, ovvero vista, tatto, olfatto, udito e gusto. Un tripudio di sensazioni diverse, che – nel loro insieme – completano una golosissima esperienza. In questo contesto, vengono quindi svelate e descritte le parole chiave per approcciarsi al ‘cibo degli dei’ in modo più consapevole. Dulcis in fundo: un viaggio tra i sapori delle più interessanti monorigini fondenti, un particolare itinerario tra Ecuador, Perù, Venezuela, Madagascar e Repubblica Dominicana.

Cioccoinfografica - Versione definitiva

Total
1
Shares
Like 1
Tweet 0
Share 0
Tag
  • cioccolato
  • infografica

Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla newsletter
redazione Grom

Articolo Precedente
  • INTERVISTE

Visita ad una fabbrica di cioccolato. Reportage da Crea

  • 4 Ottobre 2019
  • redazione Grom
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • RICETTE

Grissini golosi: idea semplice per una merenda speciale!

  • 9 Ottobre 2019
  • redazione Grom
Visualizza Post
Ti potrebbe interessare anche
riccio castagna
Visualizza Post
  • INGREDIENTI

Marrone e castagna: trova le differenze!

  • 23 Ottobre 2019
  • redazione Grom
Visualizza Post
  • INGREDIENTI

Il viaggio del cioccolato: dalla fava di cacao alla barretta!

  • 4 Ottobre 2019
  • redazione Grom
Vittorio Sandrone, racconta la “nostra” cultura della fragola tra ricerca, coltivazione e relazione. Ecco il fragoleto sperimentale di Mura Mura. L'identikit delle nostre 10 fragole preferite. Scoprirai le diverse varietà di fragola e per cosa si differenziano tra loro.
Visualizza Post
  • INGREDIENTI

Ad ogni fragola la sua storia: le nostre dieci varietà preferite

  • 23 Luglio 2019
  • redazione Grom
Vittorio Sandrone, racconta la “nostra” cultura della fragola tra ricerca, coltivazione e relazione. Ecco il fragoleto sperimentale di Mura Mura.
Visualizza Post
  • INGREDIENTI

La “nostra” cultura della fragola tra ricerca, coltivazione e relazione

  • 12 Luglio 2019
  • redazione Grom
Iscriviti alla newsletter
Articoli recenti
  • La Cioccolata Calda Grom per una Dolce Merenda
  • Il gelato Grom nel mondo
  • Natale con Gusto Grom: il Kit Per le Feste – GROM
  • SOS Natale, arrivano i personal shopper di Grom
  • Scatole di Natale Grom, ordinale a casa tua!
In evidenza
    • INTERVISTE
    Il gelato Grom nel mondo
    • 22 Novembre 2021
  • Negozio Grom
    • INTERVISTE
    Un 3% che conta: viaggio sostenibile contro lo spreco
    • 18 Settembre 2020
  • Ricette per aperitivo
    • RICETTE
    Aperitivo in terrazza: ricette facili e veloci a tema frutta!
    • 9 Settembre 2020
Articoli recenti
  • il primo ricettario di grom
    • RICETTE

    Il primo ricettario di Grom

    • 3 Agosto 2020
    • redazione Grom
    Visualizza Post
  • Un Gelato per un sorriso .... con gli occhi
    • INTERVISTE

    Un Gelato Per Un Sorriso… Con Gli Occhi!

    • 3 Luglio 2020
    • redazione Grom
    Visualizza Post
Il Blog ufficiale di Grom
Gromart s.r.l. - P.IVA 08654840019, Iscr.Reg.Imp. di Torino N. 08654840019, R.e.a. 990256, Cap.soc. € 1.815.800,00 i.v. | Privacy | Cookie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.