Il Blog ufficiale di Grom
  • INGREDIENTI
  • INTERVISTE
  • RICETTE
  • POP
  • Iscriviti alla Newsletter
Followers
Il Blog ufficiale di Grom
Il Blog ufficiale di Grom
  • INGREDIENTI
  • INTERVISTE
  • RICETTE
  • POP
  • Senza categoria

Cioccolata Calda Grom a casa tua

  • 11 Novembre 2020
  • 17 views
  • redazione Grom
coppia cioccolate calde

Ordina la cioccolata calda Grom direttamente a casa tua con il servizio di delivery su Glovo e Deliveroo.

L’arrivo del freddo richiama sempre la più calda e golosa delle bevande dolci: la cioccolata, la primissima variante con cui, nel mondo, si è iniziato a gustare il cioccolato. Le sue origini sono infatti molto antiche: furono i Maya i primi a scoprire le possibilità di utilizzo del cacao, seguiti dagli Aztechi. Entrambe le popolazioni preparavano una bevanda a base di fave di cacao polverizzate e acqua. Un uso e un gusto lontani da quelli odierni che, a poco a poco, furono trasformati dagli spagnoli residenti Oltreoceano: infatti, la bevanda diventò calda, zuccherata e aromatizzata con cannella, semi d’anice e pepe nero. Approdò poi sulle tavole europee, dove era inizialmente considerata afrodisiaca e ‘stimolante’ per l’intelletto: negli anni, assunse sempre di più le sembianze delle ricette attuali, conquistando il cuore e il palato di tutti i popoli.

cioccolata calda

Oggi è diventata la regina dei freddi pomeriggi invernali, ma anche la compagna perfetta quando si ha voglia di coccolarsi un po’. Il segreto di una buona cioccolata calda, con un gusto intenso e un aroma persistente, sono gli ingredienti: noi la prepariamo con cacao di qualità, senza aromi, emulsionanti e coloranti e in tre varianti diverse, cioccolato fondente, cioccolato al latte e cioccolato gianduia. Realizzarla a casa non è difficile, ma per chi vuole regalarsi un’ottima e comoda merenda casalinga, c’è una bella novità: dal 10 novembre infatti, sarà possibile ordinare direttamente a casa propria la cioccolata calda Grom già pronta! Non solo, dal 12 al 24 novembre, la consegna costerà soltanto 1 € su Glovo e Deliveroo. Basta scegliere il gusto preferito e, con pochi click, una bevanda ‘cioccolatosa’ – da arricchire eventualmente con granella di nocciola e soffice panna montata – arriverà direttamente davanti alla propria porta di casa, pronta a scaldare il cuore di ognuno. Le dolci sorprese non sono finite qui: buoni sconto per acquisti in gelateria, al supermercato oppure tramite consegna a domicilio saranno distribuiti ad ogni ordine effettuato dall’app Deliveroo, dal 12 novembre fino ad esaurimento.

E se non la vorrete consumare sul momento, nessun problema: il consiglio è di trasferirla in una tazza e scaldarla in microonde a bassa potenza per circa 1,30 minuti, girandola ogni 30 secondi, oppure versarla in un pentolino azionando il fornello a fuoco basso per pochi minuti, sempre continuando a mescolare. A questo punto, la merenda sarà quasi pronta per essere gustata: oltre a granella di nocciole e panna Grom, è possibile sbizzarrirsi con la fantasia e arricchire la cioccolata con altri sfiziosi ingredienti a proprio piacimento, come frutta fresca o secca, spezie come cannella o peperoncino, granella di biscotti o caffè.

coppia cioccolate calde

La cioccolata calda Grom può essere anche una preziosa alleata da accompagnare ad altre preparazioni e ricette. Qualche esempio? Può diventare una ghiotta guarnizione per una torta meringata, dolce perfetto da gustare a merenda o come dessert a casa, con un effetto raffinato e golosissimo. Gli amanti dei dolci al cucchiaio possono invece aggiungerla, raffreddata, ad una panna cotta: semplice ma deliziosa. Insomma, la cioccolata calda può regalare tanti spunti anche in cucina, il risultato sarà sempre un’esplosione di gusto, intensità e dolcezza.

E se non la vorrete consumare sul momento, nessun problema: il consiglio è di trasferirla in una tazza e scaldarla in microonde a bassa potenza per circa 1,30 minuti, girandola ogni 30 secondi, oppure versarla in un pentolino azionando il fornello a fuoco basso per pochi minuti, sempre continuando a mescolare. A questo punto, la merenda sarà quasi pronta per essere gustata: oltre a granella di nocciole e panna Grom, è possibile sbizzarrirsi con la fantasia e arricchire la cioccolata con altri sfiziosi ingredienti a proprio piacimento, come frutta fresca o secca, spezie come cannella o peperoncino, granella di biscotti o caffè.

cioccolata calda con panna a domicilio

La cioccolata calda Grom può essere anche una preziosa alleata da accompagnare ad altre preparazioni e ricette. Qualche esempio? Può diventare una ghiotta guarnizione per una torta meringata, dolce perfetto da gustare a merenda o come dessert a casa, con un effetto raffinato e golosissimo. Gli amanti dei dolci al cucchiaio possono invece aggiungerla, raffreddata, ad una panna cotta: semplice ma deliziosa. Insomma, la cioccolata calda può regalare tanti spunti anche in cucina, il risultato sarà sempre un’esplosione di gusto, intensità e dolcezza.

Ti abbiamo ingolosito? Ordina ora qui!

Total
0
Shares
Like 0
Tweet 0
Share 0

Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla newsletter
redazione Grom

Articolo Precedente
Coccole sul Divano Grom
  • Senza categoria

Coccolati Con Grom

  • 14 Ottobre 2020
  • redazione Grom
Visualizza Post
Articolo Successivo
Varie tipologie Scatole di Natale Grom
  • Senza categoria

Scatole di Natale Grom, ordinale a casa tua!

  • 30 Novembre 2020
  • redazione Grom
Visualizza Post
Ti potrebbe interessare anche
Visualizza Post
  • Senza categoria

SOS Natale, arrivano i personal shopper di Grom

  • 18 Dicembre 2020
  • redazione Grom
Varie tipologie Scatole di Natale Grom
Visualizza Post
  • Senza categoria

Scatole di Natale Grom, ordinale a casa tua!

  • 30 Novembre 2020
  • redazione Grom
Coccole sul Divano Grom
Visualizza Post
  • Senza categoria

Coccolati Con Grom

  • 14 Ottobre 2020
  • redazione Grom
Iscriviti alla newsletter
Articoli recenti
  • SOS Natale, arrivano i personal shopper di Grom
  • Scatole di Natale Grom, ordinale a casa tua!
  • Cioccolata Calda Grom a casa tua
  • Coccolati Con Grom
  • Gelato a domicilio: i trend dell’estate 2020 secondo Grom
In evidenza
  • Negozio Grom
    • INTERVISTE
    Un 3% che conta: viaggio sostenibile contro lo spreco
    • 18 Settembre 2020
  • Ricette per aperitivo
    • RICETTE
    Aperitivo in terrazza: ricette facili e veloci a tema frutta!
    • 9 Settembre 2020
  • il primo ricettario di grom
    • RICETTE
    Il primo ricettario di Grom
    • 3 Agosto 2020
Articoli recenti
  • Un Gelato per un sorriso .... con gli occhi
    • INTERVISTE

    Un Gelato Per Un Sorriso… Con Gli Occhi!

    • 3 Luglio 2020
    • redazione Grom
    Visualizza Post
  • Gelato alla colomba - Lidia
    • RICETTE

    Gelato alla Colomba @nonsolofood

    • 28 Aprile 2020
    • redazione Grom
    Visualizza Post
Il Blog ufficiale di Grom
Gromart s.r.l. - P.IVA 08654840019, Iscr.Reg.Imp. di Torino N. 08654840019, R.e.a. 990256, Cap.soc. € 1.815.800,00 i.v. | Privacy | Cookie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.