Il Blog ufficiale di Grom
  • INGREDIENTI
  • INTERVISTE
  • RICETTE
  • POP
Followers
Il Blog ufficiale di Grom
Il Blog ufficiale di Grom
  • INGREDIENTI
  • INTERVISTE
  • RICETTE
  • POP
  • POP

6 panettoni tradizionali da non perdere questo Natale

  • 22 Novembre 2019
  • 112 views
  • redazione Grom
Panettone tradizionale

Il panettone è il dolce natalizio italiano per eccellenza. Se quest’anno vuoi regalare a qualcuno che ami o a te stesso un panettone speciale, ma non sai quale scegliere, ecco i nostri “imperdibili” per questo Natale.

#1 Iginio Massari

Panettone tradizionale di Iginio Massari - I panettoni "imperdibili" di questo Natale

Iginio Massari è considerato da tutti il maestro della pasticceria italiana, soprattutto dopo essere stato giudice di Masterchef Italia. Il suo panettone tradizionale, fatto a regola d’arte è uno tra i più ambiti, uno di quelli da mangiare almeno una volta nella vita.

Il suo si distingue per essere un prodotto lievitato a tre impasti (impastato 3 volte): lavorazione complessa che gli permette di lievitare maggiormente e di garantire quella morbidezza eccezionale. Osservandone l’interno salta subito all’occhio l’alveolatura – i buchi nell’impasto – sinonimo di una lievitazione lenta e attenta. I canditi e l’uva passa sono morbidi e il loro sapore si intreccia alla perfezione con l’impasto aromatizzato alla vaniglia e all’arancia. A completare quest’armonia di sapori c’è la glassa: dolce e croccante.

Puoi trovarlo qui: https://www.iginiomassari.it/shop/shop/lievitati/panettone-tradizionale/

 

#2 Andrea Tortora

Andrea Tortora, incoronato da l’Espresso pasticcere dell’anno 2019, è uno tra i professionisti più famosi del settore, ed ha appena inaugurato il suo laboratorio nel Basso Garda, fra le vigne di Groppello.

Il suo panettone tradizionale è tra i più ricercati e si caratterizza per la sua trama soffice e luminosa, resa speciale dall’utilizzo del lievito madre e impreziosita al suo interno da canditi e uvetta succosi. Al naso si distinguono nettamente tre profumi: quello del burro di latteria, quello esotico della vaniglia e quello speziato degli agrumi del Sud Italia. La cupola, arricchita da granella di zucchero e mandorle croccanti custodisce questi sapori che saranno svelati al primo assaggio.

P.S.: Dicono che sia impossibile fermarsi alla prima fetta 🙂

Puoi trovarlo qui: https://www.andreatortora.com/pagina-prodotto/panettone-1-kg

 

#3 Mauro Morandin

Panettone di Mauro Morandin

Il vero segreto del panettone di Mauro Morandin, pasticcere di fama internazionale, è il suo laboratorio in provincia di Aosta, nel quale, seguendo le tradizioni di un tempo, realizza le sue creazioni con ingredienti selezionati e macchinari di una volta.

Il suo panettone tradizionale si distingue per la qualità delle materie prime: acqua, burro di latteria e farina scelta secondo le caratteristiche dell’annata. Un tocco speciale è dato da frutta, arance e cedri, canditi direttamente nel suo laboratorio utilizzando unicamente acqua e zucchero.

La lievitazione attenta della pasta, il profumo fresco e intenso dei canditi e quello suadente della vaniglia si fondono insieme creando un un’armonia di sapori che si può riassumere in quattro parole: tradizione, semplicità, eleganza e consistenza.

Scopri di più su: http://www.mauromorandin.it/

 

#4 Alfonso Pepe

Panettone Tradizionale Alfonso Pepe - I panettoni "imperdibili" di questo Natale
https://www.pasticceria-pepe.it/panettone_tradizionale.html

Un altro panettone speciale è sicuramente quello di Alfonso Pepe – colui che è riuscito ad unire la tradizione milanese ai profumi e sapori tipici della Campania.

Il suo panettone è realizzato con ingredienti di altissima qualità e si caratterizza per il suo impasto morbido e soffice, cotto alla perfezione, nel quale tutti i sapori si fondono in maniera armoniosa.

Il suo tocco? Arricchire il panettone con limone, arancia o pomodoro Corbarino, un pomodoro zuccherino che permette di ottenere l’equilibrio perfetto tra dolce e salato.

Puoi trovarlo qui: https://www.alfonsopepeshop.it/

 

#5 Gino Fabbri

Panettone Tradizionale Gino Fabbri - I panettoni "imperdibili" di questo Natale
http://www.ginofabbri.com/collezioni/il-panettone/il-panettone

Gino Fabbri, presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, si avvicina al mondo della pasticceria fin dall’adolescenza, iniziando a lavorare nel suo paese di nascita, per poi aprire la sua personale pasticceria “La Caramella” a Bologna.

I segreti del suo panettone sono una lunga lievitazione naturale, l’impiego delle migliori materie prime, la totale assenza di additivi e conservanti. Il risultato è una croccante glassa di zucchero e mandorle e un’incredibile morbidezza dell’impasto nel quale si immergono i cubetti di scorza d’arancia candita e i chicchi di uvetta. Impossibile resistere!

Scopri di più: http://www.ginofabbri.com/collezioni/il-panettone

#6 Panettone Senza Glutine – Dolci Artigianali 

Panettone Tradizionale

Per un Natale senza glutine, un panettone da non perdere è quello prodotto artigianalmente nella pasticceria senza glutine, senza lattosio e vegana “Dolci Artigianali” di Trani.

Grazie all’ e-commerce, le loro prelibatezze sono a portata di click, così tutti i celiaci possono sorridere e non rinunciare ai piccoli piaceri delle feste natalizie.

Puoi trovarlo qui: https://www.dolci-artigianali.com/prodotto/panettone-senza-glutine-uvetta/ 

 

Il nostro consiglio finale? Non esiste il panettone perfetto, ma esiste quello ideale per voi, mangiatelo con tutti i sensi e condividetelo con quelli che amate.

 

Clicca qui per scoprire come riconoscere un buon panettone in 4 sensi

Total
0
Shares
Like 0
Tweet 0
Share 0
Tag
  • panettone
  • panettone artigianale
  • panettone italiano
  • panettone senza glutine
  • panettone tradizionale
  • panettoni
  • pasticceria italiana
  • senza gluitine

Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato

Iscriviti alla newsletter
redazione Grom

Articolo Precedente
  • INTERVISTE

Un panettone di qualità: la prova

  • 4 Novembre 2019
  • redazione Grom
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • RICETTE

Ricetta del Naked Panettone: il Natale con Gusto Grom

  • 29 Novembre 2019
  • redazione Grom
Visualizza Post
Ti potrebbe interessare anche
Grom a Domicilio
Visualizza Post
  • POP

Gelato a domicilio: i trend dell’estate 2020 secondo Grom

  • 29 Settembre 2020
  • redazione Grom
Merenda con Grom
Visualizza Post
  • POP

La ricetta di Grom per rallegrare i pomeriggi: la merenda

  • 18 Settembre 2020
  • redazione Grom
Sorbetto su stecco Grom
Visualizza Post
  • POP

Cocktail e Watershake in gelateria? Da Grom si può (ed ecco come riprodurli a casa)

  • 16 Settembre 2020
  • redazione Grom
Visualizza Post
  • POP

Sfondi estivi a tema gelato!

  • 28 Luglio 2020
  • redazione Grom
Tanto gelato da salvare: combatti lo spreco alimentare!
Visualizza Post
  • POP

Tante golosità da salvare: combattiamo lo spreco alimentare! 😊

  • 22 Giugno 2020
  • redazione Grom
Wallpaper biscotti di Grom
Visualizza Post
  • POP

Wallpaper a tema biscotti!

  • 18 Giugno 2020
  • redazione Grom
Sfondi "gelati" Grom per per le tue call virtuali
Visualizza Post
  • POP

Sfondi “gelati” Grom per le tue call virtuali

  • 21 Maggio 2020
  • redazione Grom
Visualizza Post
  • POP

5 idee regalo che ti salveranno questo Natale

  • 4 Dicembre 2019
  • redazione Grom
Iscriviti alla newsletter
Articoli recenti
  • La Cioccolata Calda Grom per una Dolce Merenda
  • Il gelato Grom nel mondo
  • Natale con Gusto Grom: il Kit Per le Feste – GROM
  • SOS Natale, arrivano i personal shopper di Grom
  • Scatole di Natale Grom, ordinale a casa tua!
In evidenza
    • INTERVISTE
    Il gelato Grom nel mondo
    • 22 Novembre 2021
  • Negozio Grom
    • INTERVISTE
    Un 3% che conta: viaggio sostenibile contro lo spreco
    • 18 Settembre 2020
  • Ricette per aperitivo
    • RICETTE
    Aperitivo in terrazza: ricette facili e veloci a tema frutta!
    • 9 Settembre 2020
Articoli recenti
  • il primo ricettario di grom
    • RICETTE

    Il primo ricettario di Grom

    • 3 Agosto 2020
    • redazione Grom
    Visualizza Post
  • Un Gelato per un sorriso .... con gli occhi
    • INTERVISTE

    Un Gelato Per Un Sorriso… Con Gli Occhi!

    • 3 Luglio 2020
    • redazione Grom
    Visualizza Post
Il Blog ufficiale di Grom
Gromart s.r.l. - P.IVA 08654840019, Iscr.Reg.Imp. di Torino N. 08654840019, R.e.a. 990256, Cap.soc. € 1.815.800,00 i.v. | Privacy | Cookie

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.